Per offrirvi una migliore esperienza di navigazione il nostro sito utilizza dei cookies di tipo tecnico che non contengono informazioni personali o che possono identificare l'utente.
Se non intendete acconsentire all'uso dei cookie potete disabilitarne l'uso per questo sito. Alcune pagine potrebbero contenere plugin o collegamenti a siti esterni che contengono cookie
di profilazione su cui non abbiamo controllo. Per maggiori informazioni consultate l'informativa della privacy nell'apposita sezione.
Cliccate qui per chiudere permamentemente questo avviso

Loretta Dorbolo

2011, Marzo

loretta dorbolò   

2011, Marzo

Due opere di Loretta Dorbolò faranno parte di una mostra collettiva di pittura inserita nel progetto:
IO, NOI, LORO IL DIALOGO MULTICULTURALE

La mostra itinerante partirà da Roma il 18 Marzo 2011
 

IO, NOI, LORO
IL DIALOGO MULTICULTURALE


Roma 18 - 31 marzo
Museo di Roma in Trastevere - Piazza S. Egidio, 1/b
mostra dei quadri dei pittori
Enes Lević, Slavko Medunić, Ruža Gagulić,
Loretta Dorbolò, Franco Zerjal, Aleksander Peca

Sono inoltre previsti i seguenti incontri:

Venerdì 18 marzo, ore 17,00
Apertura mostra, presentazione catalogo e incontro di scrittori BiH
intervengono: On. Tetyana Kuzyk, Consigliera Aggiunta del Comune di Roma per l’Europa dell’Est;
On. Aldo Di Biagio, Parlamento della Repubblica; S.E. Amb. Jasna Krivošić-Prpić, Ambasciatore della Bosnia Erzegovina presso la Santa Sede; Igor Komel (Kulturni Dom Gorizia).
E sulla BiH: Luca Leone, editore e scrittore ed Enisa Bukvić, scrittrice bosniaca. Lettura dei testi: Nela Lučić.
Degustazione di piatti tipici bosniaci. A cura di Infinito edizioni.

Martedì 22 marzo, ore 17,00
La Letteratura dell’Europa dell’Est
Intervengono: prof.ssa Janja Jerkov, Università “La Sapienza” di Roma, Cattedra di Slavistica;
Valentina Vinogradova, scrittrice ucraina; Zoltan Jan, scrittore sloveno ed Enisa Bukvić, scrittrice bosniaca.
Modera Fatima Neimarlija.

Giovedì 31 marzo, ore 17,00
Chiusura mostra e presentazione del libro “Pane nostro” di Predrag Matvejević
Interviene il prof. Enrico Ferri, Università delle Scienze umane “Niccolò Cusano” di Roma.
Modera lo scrittore e giornalista Francesco De Filippo. Letture dei testi: Maja Ajdin.
La Vijecnica, la Biblioteca Nazionale della Bosnia Erzegovina, fu barbaramente bruciata durante l’assedio di Sarajevo nel 1992 allo scopo di distruggere una grande parte della cultura e della storia del Paese.
Vi invitiamo a sostenere l’iniziativa “Books 4 Vijecnica”, donando un libro, in lingua originale, alla Biblioteca Nazionale della Bosnia Erzegovina.
Per tutti i dettagli inerenti l’iniziativa, potete visitare il sito http://www.books4vijecnica.com/

Per informazioni:
Bosna u Srcu: tel. 333.58.71.288 - mail: bosnausrcu@tiscali.it
Infinito edizioni: tel./fax 06.93.16.24.14 - mail: info@infinitoedizioni.it
web: www.infinitoedizioni.it

Scarica l'invito

Locandina della mostra IO, NOI, LORO IL DIALOGO MULTICULTURALE
 

LORETTA DORBOLÒ - studio con esposizione permanente • 41039 San Possidonio (MO) Via G. Matteotti, 78
Cell. +39-338-7893758 • eMail: info@lorettadorbolo.com • Website: http://www.lorettadorbolo.com